DOMENICA DI PASQUA NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE Veglia pasquale nella Notte Santa

 

Gesù entra nel mono dei morti porta le stimmate: le sue ferite, i suoi patimenti sono diventati potenza, sono amore che vince la morte. Egli incontra Adamo e tutti gli uomini che aspettano nella notte della morte.

Alla loro vista si crede addirittura di udire la preghiera di Giona: "Dal profondo degli inferi ho gridato, e tu hai ascoltato la mia voce" (Gio 2,3).

Il Figlio di Dio nell'incarnazione si è fatto una cosa sola con l'essere umano – con Adamo. Ma solo in quel momento, in cui compie l'atto estremo dell'amore discendendo nella notte della morte, Egli porta a compimento il cammino dell'incarnazione. Mediante il suo morire Egli prende per mano Adamo, tutti gli uomini in attesa e li porta alla luce (…) 

Ma che cosa significa questa immagine? Quale novità è lì realmente accaduta per mezzo di Cristo? L'anima dell'uomo, appunto, è di per sé immortale fin dalla creazione – che cosa di nuovo ha portato Cristo? Sì, l'anima è immortale, perché l'uomo in modo singolare sta nella memoria e nell'amore di Dio, anche dopo la sua caduta.

Ma la sua forza non basta per elevarsi verso Dio. Non abbiamo le ali che potrebbero portarci fino a tale altezza. E tuttavia, nient'altro può appagare l'uomo eternamente, se non l'essere con Dio. Un'eternità senza questa unione con Dio sarebbe una condanna. L'uomo non riesce a giungere in alto, ma anela verso l'alto: "Dal profondo grido a te…".

Solo Cristo risorto può portarci su fino all'unione con Dio, fin dove le nostre forze non possono arrivare. Egli prende davvero la pecora smarrita sulle sue spalle e la porta a casa. Aggrappati al suo Corpo noi viviamo, e in comunione con il suo Corpo giungiamo fino al cuore di Dio. E solo così è vinta la morte, siamo libri e la nostra vita è speranza. E questo il giubilo della Veglia Pasquale: noi siamo liberi.

Mediante la risurrezione di Gesù l'amore si è rivelato più forte della morte, più forte del male. L'amore Lo ha fatto discendere ed è al contempo la forza nella quale Egli ascende sulle ali dell'amore, con persone che amano scendiamo insieme con Lui.

Preghiamo quindi in questa notte: Signore, dimostra nelle notti e negli inferi di questo nostro tempo moderno e prendi per mani coloro che aspettano.

Portali alla luce! Sii anche nelle mie notti oscure con me e conducimi fuori!

Aiutami, aiutaci a scendere con te nel buio di coloro che sono in attesa, che gridano dal profondo verso di te! Aiutaci a portarvi la tua luce! Aiutaci ad arrivare al "sì" dell'amore del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo!

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Nove mesi di novena alla Madonna, fino al 25 dicembre

Anglicani

I peccati che mandano più anime all'inferno