Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

2 febbraio Presentazione del Signore

2 febbraio  Presentazione  del Signore  (Lc 2,22-40)  "I miei occhi hanno  visto la tua salvezza" poiché in ogni Messa si attualizza sacramentalmente il Crocefisso-Risorto   Gesù […]  è stato portato al Tempio; e nell'atto  della sua  "presentazione ",   o  della sua  "offerta"  personale a Dio Padre, traspare chiaramente il tema del  sacrificio  e del  sacerdozio  […] Il bambino Ges ù , che viene subito presentato al Tempio, è quello  stesso che  in continuità,  una volta adulto,  purificherà il Tempio  ( cfr   Gv  2, 13-22; Mc 11,15,19 e par.) e soprattutto farà  di se stesso il sacrificio e il sommo sacerdote della  N uova Alleanza, della  N uova Storia di Amore […]   "Egli è qui per la caduta e  la risurrezione in Israele e come segno di contraddizione – e anche a te [Maria]  una spada trafiggerà l'anima" (Lc 2,34-35). La  "salvez...

La presenza reale da CREDO compendio della fede cattolica di S.E. Mons. Athanasius Schneider

  La presenza reale  da  CREDO  Compendio della Fede Cattolica  di  S.E. Mons. Athanasius Schneider   III,319. La presenza di Cristo nell'Euca ristia può essere osservata esteriormente attraverso i sensi? No. La Sua presenza eucaristica è conosciuta propriamente  solo grazie alla fede. Tuttavia, a volte Egli compie qualche miracolo  supplementare per dimostrare questa presenza. III,320 . Dove si rinviene il dogma della Presenza Reale? È illustrato:  1)  dalla Sacra   Decreto  Scrittura;  2)  dalla Tradizione;  3)   dalla dottrina infallibile della Chiesa;  4)  dalla vita bimillenaria della Chiesa;  5)  dai miracoli eucaristici riconosciuti. III, 321. In quale modo la dottrina della Chiesa mostra il dogma della  Presenza Reale? Lo fa affermando che: "Nel divino  sacramento della santa Eucaristia, dopo la consacrazione del pane e del vino, è c o ntenuto veramente, realmente ...

Il card.Sarah, 'Un progetto diabolico contro la Messa in latino'

Il card. Sarah:  "Un progetto diabolico contro la Messa in latino " Robert Sarah nella "Nuova Bussol a" 22 gennaio 2025 Il progetto di cancellare la Messa tridentina è «un insulto alla storia della Chiesa». Già Benedetto XVI ricordava che «il Concilio Vaticano I non ha per nulla definito il Papa come monarca assoluto». No all'indifferentismo: «Chi, al di fuori dei confini visibili del cristianesimo, giunge alla salvezza, vi giunge sempre e solo per i meriti di Cristo sulla Croce e non senza una certa mediazione della Chiesa». Le parole del card. Robert Sarah alla presentazione, organizzata dalla Bussola, del suo libro Dio esiste?   - «Il mondo muore perché manca di adoratori» (l'intervento integrale R. Cascioli e card. R. Sarah (foto di A. Zambrano per la Bussola) Lunedì 20 gennaio si è svolta a Milano, al Teatro Guanella, la presentazione dell'ultimo libro del cardinale Robert Sarah, Dio esiste? Il grido dell'uomo che chiede  salvezza  ( Cantagalli)...