Benedetto XVI ribadisce la necessità dei principi non negoziabili e il loro fondamento assoluto, che è Dio
Alla luce della fede c'è la dottrina di azioni intrinsecamente cattive che non si devono mai compiere per nessun motivo e in nessuna occasione Nel recente intervento di Benedetto XVI è contenuta forse l'affermazione più radicale della dottrina dei principi non negoziabili. Mi riferisco alla sua breve nota pubblicata su Herder Korrespondenz nella quale egli lamenta che nessuno dei commenti seguiti al suo scritto sulla Chiesa e gli abusi sessuali dell'aprile 2019 parlava mai di Dio. Anche in questo ultimo breve intervento, Benedetto ribadisce la necessità dei principi non negoziabili e il loro fondamento assoluto, che è Dio. Come tutti sappiamo, i principi non negoziabili sono spariti dall'orizzonte della Chiesa attuale. Non solo non se ne parla più ma non se ne può più parlare. C'è un divieto espresso o inespresso a farlo. Quando l'Osservatorio Cardinale Van Thuân propone a contesti ecclesiali una scuola di Dottrina sociale della Chiesa e dichiara di voler p...