Bergoglio è Papa
Bergoglio è papa? Storicamente, per il singolo, può essere Dubbio; Teologicamente, per la Chiesa, è certo. Don Curzio Nitoglia, "Accademia Adriatica di Filosofia", 27 Aprile 2021 Prologo Verso la fine del Trecento vi fu uno scisma in Europa, che turbò la pace della Chiesa e si ebbe, allora, la coesistenza di un Papa con uno o persino due antipapi. Infatti, dopo il Pontificato di Gregorio XI (1370 – 1378), fu eletto Urbano VI (1378 – 1389), al quale fu contrapposto un antipapa: Clemente VII, che fu eletto da molti Cardinali francesi a Fondi vicino a Latina, il 20 settembre del 1378. Dubbio storico, certezza canonico/teologica A – "Storicamente" Il grande studioso germanico vissuto verso la fine dell'Ottocento, Franz Xaver Funk, ha scritto che a) dal punto di vista storico non è certo, ed è ancora disputabile, se il Papa validamente eletto fosse stato Urbano VI (dell'obbedienza romana/urbaniana) oppure Clemente VII...