La barca di Pietro sballottata dalle onde
Di fronte a reazioni provocate dalla coerenza e trasparenza di questo pontefice Papa Francesco non sembra esserne più di tanto spaventato. “La notte e il potere delle tenebre sono sempre vicini”, anche “la barca di Pietro può essere sballottata dalle onde”. Esattamente come lo fu la Compagnia di Gesù quando venne soppressa tre secoli fa. Nella Chiesa di Gesù il Papa, davanti alla tomba di Sant’Ignazio, traccia un paragone tra ieri e oggi. “Costa fatica remare” dice. Ma anche lui “rema insieme a tutti gli altri” e col “vento contrario”. Poi rivolto ai gesuiti che si trovano lì per celebrare il 200esimo anniversario della ricostituzione dell’ordine religioso, ma anche a tutta la Chiesa cattolica, incalza: i gesuiti devono essere rematori esperti. “Remate dunque. Remate, siate forti”. Ma poi, soprattutto: “dobbiamo pregare tanto” perché Dio possa storicamente intervenire col dono soprannaturale del suo aiuto. Cari fratelli e amici nel Signore, la Compagnia insignita del nome di Ges...