Benedetto XVI e Maria

Le apparizioni, come Fatima, sono come una finestra di speranza che Dio apre quando l’uomo Gli chiude la porta

Al contrario del suo predecessore, Lei è considerato un teologo con un orientamento più cristocentrico che mariano. Eppure solo un mese dopo la Sua elezione Lei esortò i credenti radunati in Piazza San Pietro ad affidarsi alla Madonna di Fatima. Nel corso della sua Visita a Fatima nel maggio 2010 usò parole spettacolari: l’avvenimento di 93 anni fa, il cielo si è aperto proprio sul Portogallo, è “come una finestra di speranza Che Dio apre quando l’uomo Gli chiude la porta”. Proprio il Papa che il mondo conosce come il difensore della ragione ora dice: “La Vergine Maria è venuta dal Cielo per ricordarci la verità del Vangelo”.
E’ vero, sono cresciuto in una pietà anzitutto cristocentrica, come si era andata sviluppando tra
le due guerre attraverso un rinnovato accostarsi alla Bibbia e ai Padri; in una religiosità che coscientemente ed in  misura pronunciata veniva nutrita attraverso la Bibbia e dunque orientata a Cristo. Di questo però fa sempre parte certamente la Madre di Dio, la Madre del Signore. Nella Bibbia, in Luca e Giovanni, compare relativamente tardi, ma in modo tanto più splendente, ed in questo senso è sempre appartenuta alla vita cristiana. Nelle Chiese d’Oriente già molto presto ella acquisì grande importanza, si pensi ad esempio al Concilio di Efeso del 431. E di continuo attraverso tutta la storia, Dio se ne è servito come della luce perché Egli possa condurci a sé.
In America Latina, ad esempio, il Messico è divenuto cristiano nel momento in cui è apparsa la Madonna di Guadalupe. Allora gli uomini compresero: “Sì, è questa la nostra fede; con essa veramente arriviamo a Dio; in essa è trasformata e ricompresa tutta la ricchezza delle nostre religioni”. In America Latina, hanno portato le persone alla fede in ultimo due figure: da una parte la Madre, dall’altra Dio che patisce, che patisce anche per tutto quello che di violento ciascuno di loro ha dovuto sopportare.
Così bisogna dire che la fede ha una storia. L’ha evidenziato il cardinale Newman. La fede si sviluppa. E di questo fa parte anche una manifestazione sempre più potente della Madre di Dio nel mondo, come guida, come la luce di Dio, come la Madre attraverso la quale possiamo riconoscere il Padre e il Figlio. Dio ci ha dato perciò dei segni; proprio nel XX secolo. Nel nostro razionalismo e di fronte alle nascenti dittature, ci mostra l’umiltà della Madre che appare a dei bambini dicendo loro l’essenziale: fede, speranza, amore, penitenza.
E così capisco anche che le persone qui trovino per così dire delle finestre. A Fatima centinaia di migliaia di persone che, attraverso quello che Maria aveva confidato a dei bambini, in questo mondo pieno di sbarramenti e chiusure, ritrovano in certo qual modo l’accesso a Dio.
Il famoso “Terzo segreto di Fatima” venne pubblicato solo nell’anno 2000 dal cardinal Joseph Ratzinger su disposizione di Giovanni Paolo II. Il testo parla di un vescovo vestito di bianco, che cade a terra, ucciso da un gruppo di soldati che gli sparano vari colpi di arma da fuoco, scena questa che venne interpretata come prefigurazione dell’attentato subito da Giovanni Paolo II. Lei dice: “Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa”. Cosa intende? Significa che il messaggio di Fatima in realtà ancora non si è compiuto?
Nel messaggio di Fatima bisogna tenere distinte due cose: vi è da un lato un preciso avvenimento, rappresentato in forma di visione, dall’altro la cosa fondamentale, della quale si tratta.. Il punto non era soddisfare una curiosità. In questo caso avremmo dovuto pubblicare il testo molto prima. No, il punto è lasciare intendere un momento critico della storia: quello nel quale si scatena tutta la forza del male, che si è cristallizzata nelle grandi dittature e che, in altra forma, agisce anche oggi.
Si trattava poi della risposta a questa sfida. Questa risposta non consiste in grandi azioni politiche, ma ultimamente può giungere solo dalla trasformazione dei cuori: attraverso la fede, la speranza, l’amore e la penitenza. In questo senso il messaggio di Fatima non è concluso, anche se le due grandi dittature sono scomparse. Rimane la sofferenza della Chiesa, resta la minaccia degli uomini e con essa permane anche la questione della risposta; rimane anche l’indicazione che ci ha dato Maria. Anche ora vi sono tribolazioni. Anche oggi il potere minaccia di calpestare la fede in tutte le forme possibili. Anche oggi è perciò necessaria la risposta della quale la Madre di Dio ha parlato ai bambini.
La Sua predica del 13 maggio a Fatima ha toni drammatici: “L’uomo ha potuto scatenare un ciclo di morte e di terrore”, ha detto, “ma non riesce ad interromperlo…” Quel giorno, di fronte a mezzo milione di persone espresse una supplica che in fin dei conti è impressionante: “Possano questi sette anni che ci separano dal centenario delle Apparizioni”, ha detto, “affrettare il preannunciato trionfo del Cuore Immacolato di Maria a gloria della Santissima Trinità”.
Significa che il Papa, che detiene un mandato profetico, ritiene possibile che nell’arco dei prossimi sette anni la Santa Madre di Dio si manifesterà in un modo che equivarrà ad un trionfo?
Ho detto che il “trionfo” si avvicinerà. Dal punto di vista contenutistico è la stessa cosa da quando preghiamo che venga il Regno di Dio. E’ una parola che non va intesa come se io mi aspetti che adesso avvenga una grande svolta e la storia improvvisamente cambi radicalmente corso: sono forse troppo razionalista per questo; volevo dire che la potenza del male deve essere sempre di nuovo arrestata; che sempre nella forza della Madre si mostra la forza di Dio stesso, e la tiene viva.
La Chiesa è sempre chiamata a fare ciò per cui Abramo pregò Dio, e cioè avere cura che vi siano abbastanza giusti per tenere a freno il male e la distruzione. Ho voluto dire che le forze del bene possono sempre crescere di nuovo. In questo senso i trionfi di Dio, i trionfi di Maria sono silenziosi, e tuttavia reali” (Benedetto XVI, Luce del mondo, pp. 225 – 229).

Di fronte ad apparizioni la chiesa ha tre giudizi:
-          consta la soprannaturalità, come Medaglia miracolosa, Salette, Lourdes, Fatima, ecc.
-          non consta la soprannaturalità e allora pastori e fedeli non devono prestare fiducia.
-          non consta ancora e allora i fedeli che prestano fiducia  possono organizzare pellegrinaggi e vescovi e sacerdoti solo accompagnare come per la Regina della Pace dell’Amore.
Nessuno, per credere è obbligato a dare fiducia morale anche ad apparizioni dove è dichiarata la constatazione dell’origine soprannaturale. Ma nessuno può disprezzare chi crede e trova aiuto per la fede, la speranza, la carità nella penitenza sia in quelle di dichiarata origine soprannaturale o non esclusa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nove mesi di novena alla Madonna, fino al 25 dicembre

Anglicani

I peccati che mandano più anime all'inferno